Dopo aver parlato dell’isola di La Maddalena e dell’isola di Caprera è giunto il momento di descrivere una delle isole più affascinanti e selvagge fra le isole minori, Spargi. Le coste sono generalmente alte e rocciose, con la maggior presenza di formazioni granitiche, erose dalle più strane fogge dagli agenti atmosferici, si riflettono nelle placide acque delle principali insenature. Ricca di macchia mediterranea Spargi ha una superficie di 4 km quadrati, ma è un’isola disabitata. Le cale più incantevoli si trovano lungo la costa meridionale, Cala Corsara e nella costa orientale, Cala Soraia, Cala Granara e Cala Conneri. A circa 800 metri di distanza dalla costa occidentale, si scorge dal mare l’isolotto denominato Spargiotto, che ride linea in piccolo forma e costituzione dell’isola maggiore e vicinissimo a questo lo Spargiottello talmente piccolo che può essere interpretato come uno “scoglio”.
Spiagge di Spargi
Per quanto riguarda l’isola di Spargi c’è da dire che anche molte sue spiagge, la caratteristica principale che subito balza all’occhio del turista è la sabbia finissima e molto bianca che sfuma in un mare praticamente trasparente. Le spiagge che ci sentiamo di menzionare e consigliare, nonchè anche inserite spesso negli itinerari turistici di molte agenzie di escursioni sono:
- Cala Soraya
- Cala Corsara
- Cala Granara
- Cala Ferrigno
- Cala Caniccio
- Cala Bonifazzinca
Escursioni in barca a Spargi
Come la maggior parte delle isole dell’arcipelago di La Maddalena, anche Spargi può essere meta di escursioni in barca. Spargi infatti è inserita in molti itinerari di escursioni che consentono in diversi orari della giornata non solo di raggiungere l’isola da diverse località della Costa Smeralda ma anche di godersi una giornata di meritato relax attraccati a largo di una delle magnifiche spiagge di Spargi a bordo di imbarcazioni o di lussuose navi come la nostra Virginia Motor Yacht. I punti d’imbarco principali per fare escursioni in barca verso l’isola di Spargi e in tutto l’arcipelago, nonchè porti turistici più comodi da raggiungere, sono Cannigione e Baia Sardinia (qui la mappa degli imbarchi)