Cala dell’Amore è una spiaggia magnifica, ed anche la più riservata dell’isola, situata nella costa orientale dell’Isola di Spargi nell’Arcipelago di La Maddalena. E’ un‘esclusiva del Luxury Virginia, l’unica imbarcazione da trasporto passeggeri autorizzata ad avvicinarsi a pochissimi metri dalla riva. La spiaggia è dunque prevista all’interno del nostro itinerario e con poche bracciate vi ritroverete su una spiaggia meravigliosa.
Un piccolo angolo di paradiso
Per le sue dimensioni la spiaggia è incantevole. L’ambiente sembra suggerire il momento magico e indimenticabile dell’innamoramento. Per la sua fortunata ubicazione questo angolo di paradiso è riparato dai venti di ponente. Possiamo apprezzare le rocce modellate dagli agenti atmosferici. La fitta vegetazione della macchia mediterranea coi suoi magici profumi si estende in alcuni tratti fino al bagnasciuga lasciando, appunto, lo spazio ideale per pochissimi fortunati. Date le sue esigue dimensioni è poco frequentata, ma molto apprezzata da chi ha la possibilità di arrivarci.
Questa caletta era stata scelta per uno spot pubblicitario a premi come “spiaggia dell’isola che non c’è“. Infatti le sfumature dell’acqua, la particolarità delle rocce e della vegetazione sono quelle delle destinazioni da sogno, dei mari esotici. Difficilmente i partecipanti risolvevano i quesiti.
Origine del nome
La spiaggia a fianco a Cala dell’Amore ha il nome ufficiale di Cala Connari. Il nome sembra derivare da pesci molto piccoli, novellini, di alcune specie ittiche come le acciughe o le sardine e che in dialetto maddalenino sono chiamati genericamente connari. Venivano pescati direttamente dalla spiaggia lanciando a mano con tecnica e destrezza una rete a maglie ridotte chiamata sciabica. Oggi invece vigono molte restrizioni sulla pesca nell’arcipelago.